Blockchain è un registro distribuito utilizzato per convalidare e registrare le informazioni in modo digitale. Un registro blockchain è essenzialmente un database distribuito e condiviso su più dispositivi peer-to-peer ("nodi") che sono, a loro volta, distribuiti su più persone, aree geografiche, fusi orari e così via.
Tutti questi computer possono accedere ai dati ed effettuare aggiornamenti o verifiche in tempo reale, visibili a tutti, quasi come un documento condiviso. A differenza di un documento condiviso, però, nessuna informazione può essere modificata o eliminata una volta archiviata sulla blockchain.
Allora perché si chiama blockchain? Questo è semplice: perché il registro digitale è costituito da blocchi virtuali di dati che, come potete immaginare, sono concatenati insieme. Tra poco vedremo esattamente come funziona.

Blockchain è un registro distribuito utilizzato per convalidare e registrare le informazioni in modo digitale. Un registro blockchain è essenzialmente un database distribuito e condiviso su più dispositivi peer-to-peer ("nodi") che sono, a loro volta, distribuiti su più persone, aree geografiche, fusi orari e così via.
Tutti questi computer possono accedere ai dati ed effettuare aggiornamenti o verifiche in tempo reale, visibili a tutti, quasi come un documento condiviso. A differenza di un documento condiviso, però, nessuna informazione può essere modificata o eliminata una volta archiviata sulla blockchain.
Allora perché si chiama blockchain? Questo è semplice: perché il registro digitale è costituito da blocchi virtuali di dati che, come potete immaginare, sono concatenati insieme. Tra poco vedremo esattamente come funziona.
Finalmente un testo semplice alla portata di tutti