L’applicazione più comune della tecnologia blockchain al momento è la valuta digitale (criptovaluta), da cui il concetto ha preso vita originariamente.

La prima descrizione di una catena di blocchi protetta crittograficamente è stata pubblicata da Stuart Haber e W. Scott Stornetta nel 1991 . Fu solo nel 2008, tuttavia, che il modello originale di blockchain fu pubblicato in un white paper dagli sviluppatori Bitcoin , che lavoravano sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Un anno dopo, la blockchain di Bitcoin, la prima nel suo genere, è stata implementata da Nakamoto come tecnologia di registro distribuito per le transazioni Bitcoin.
Per cinque anni, l’unica applicazione della tecnologia blockchain è stata quella di registro digitale per le transazioni Bitcoin. Nel 2014, però, la tecnologia blockchain è stata finalmente separata dalla valuta digitale e gli sviluppatori hanno iniziato a esplorarne il potenziale per altre applicazioni. Successivamente è emersa la blockchain di Ethereum , che includeva programmi per computer nei blocchi sotto forma di contratti intelligenti rivoluzionari . Questa è una storia per un altro giorno, però.
